Sabato 21 Febbraio 2015
Ore 8:30 - 18:00
Relatore principale: Dott.ssa Silvia Acqualagna
Sede : Meeting Room - V.le Del Risorgimento - LECCE
PROGRAMMA
Ore 8.30 Registrazione dei partecipanti.
Ore 9.00 Inizio incontro, presentazione.
Ore 9.30 La Diatermia a radiofrequenza: cenni storici e principi fisici.
Ore 9.45 L’elettrodo capacitivo e resistivo: una scelta ragionata in base al trattamento e alla patologia. Effetti biologici.
Ore 10.00 Frequenza, watt, impedenza, tempo di trattamento: l’importanza della scelta corretta.
Ore 10.30 Coffee break
Ore 10.45 Tecnica di lavoro. Indicazioni e controindicazioni
Ore 11.15 TEORIA E PRATICA:
- Diatermia e rachide, protocolli di trattamento per le varie patologie.
- Cervicalgia
- Lombalgia meccanica
Ore 13.00 Lunch
Ore 14.00 PRATICA ripasso della mattinata e discussione.
Ore 14.30 TEORIA E PRATICA: Diatermia e arto superiore, protocolli di trattamento per le varie patologie:
- Borsite sub acromiale
- Tendinopatia capo lungo del bicipite e cuffia dei rotatori
- Capsulite adesiva
- Epicondilite ed epitrocleite
Ore 15.45 Coffee break
Ore 16.00 TEORIA E PRATICA: Diatermia e arto superiore, protocolli di trattamento per le varie patologie:
- Morbo di Dupuytren
- Tendinopatia di De Quervain
- Sindorme del tunnel carpale
Ore 17.15 Diatermia e altre terapie fisiche strumentali
Ore 17.45 Discussione
Ore 18.00: Chiusura lavori
MODULO ISCRIZIONE
Per iscriversi bisogna compilare i campi richiesti, nel caso di iscrizione di più persone inserire i dati per ogni professionista partecipante (i dati sono obbligatori per la registrazione e il rilascio dell'attestato, sono tutelati ai sensi della legge sulla privacy, d.lgs. n. 196/2003). Dopo l'inserimento dei dati anagrafici effettuare il pagamento secondo la propria tipologia di cliente, al ricevimento del pagamento verrà verificata la corrispondenza e sarete contattati.